1ª Tappa
Tricase
Leuca - Tricase

Da Leuca ci spostiamo a Salignano, dove la Chiesa di Sant'Andrea Apostolo ci sorprende con la sua architettura e le opere d'arte, accompagnate dalla vista panoramica dalla Torre. Completa la tappa la Cappella del Rosario, luogo di preghiera e contemplazione.
A Patù, le Cento Pietre ci riportano indietro nel tempo con i loro misteriosi simboli, mentre Vereto ci incanta come sito archeologico di rilevanza storica.
Giuliano di Lecce ci accoglie con il suggestivo Pozzo Bon Bere e le affascinanti Chiese di San Pietro Apostolo e dell'Immacolata. Il Calvario e il Menhir Mensi ci immergono nella preistoria e nella spiritualità antica. La vista panoramica dalla Torre del Castello è indimenticabile, mentre la Chiesa di San Giovanni Crisostomo ci stupisce con lo splendore barocco. La Loggia degli Sberleffi racconta storie e leggende antiche.
A Montesardo, il Torrino dell'Acquedotto affascina con la sua architettura e la Chiesa della Presentazione di Maria Vergine invita alla riflessione.
Nel suggestivo Villaggio Rupestre di Macurano scopriamo antiche abitazioni scavate nella roccia, testimonianza di un passato affascinante.
A Caprarica di Lecce, il Castello ci trasporta in un'atmosfera d'altri tempi, e la semplice bellezza della Chiesa di Sant'Andrea Apostolo ci accoglie.
Infine, a Tricase, siamo catturati dalla maestosità della Chiesa di San Domenico e dal Convento Domenicano dei SS. Pietro e Paolo, mentre il Palazzo Principesco dei Gallone ci sorprende con la sua eleganza e storia. La Chiesa della Natività e della Beata Maria Vergine ci incanta con le sue opere d'arte e l'atmosfera sacra.